Rettifica al Corriere della sera
Mercoledì 7 agosto 2013 il Corriere della Sera ha dedicato [...]
Contattaci: +39 0721.30053 – fondazione@fondazionerossini.org
Mercoledì 7 agosto 2013 il Corriere della Sera ha dedicato [...]
La Fondazione Rossini, in collaborazione con la Fondazione Riz Ortolani, [...]
Fondazione Rossini in collaborazione con Comune di Pesaro Provinica di [...]
Giovedì 10 gennaio 2013 alle ore 17.00 presso la Loggia del Genga del Palazzo Ducale di Pesaro si terrà la cerimonia di consegna delle borse di studio che la Fondazione Rossini assegna ai migliori allievi del conservatorio di musica "G. Rossini".
La Fondazione G. Rossini vi augura buone feste e un felice 2013.
Venerdì 30 novembre alle ore 17.30, presso l'Auditorium di Palazzo Antaldi (via Passeri, 72) si terrà l'ultima delle tre conferenze del ciclo "Rossini amicizie, amori, testimonianze". Questo incontro, a cura di Sergio Ragni, si intitolerà "Isabella Colbran - Isabella Rossini".
Venerdì 16 novembre alle ore 17.30, presso la Biblioteca San Giovanni di Pesaro (via Passeri, 102) si terrà la seconda conferenza del ciclo "Rossini amicizie, amori, testimonianze", focalizzate sulla vita di Rossini da giovane. Sonia Arienta presenterà, in questa occasione, il suo libro "Opera, Paesaggi sonori, visivi, abitati, ambientazioni".
Sabato 27 ottobre alle ore 17, presso la Biblioteca San Giovanni di Pesaro (via Passeri, 102) si terrà la prima delle tre conferenze del ciclo Rossini amicizie, amori, testimonianze, focalizzate sulla vita di Rossini da giovane.
Fondazione Rossini goes social. It has been long time that Gioachino Rossini's heritage was only something for scholars and experts. A heritage as huge as Internet. It needed to get closer to Rossini's admirers through something that was similar to the collected works of the famous composer.La Fondazione Rossini è sbarcata sui social network. Per molto tempo il grande patrimonio di Gioachino Rossini è rimasto prerogativa di studiosi ed esperti. Un patrimonio vasto e sconfinato, proprio come Internet. Era necessario, dunque, avvicinarsi agli estimatori di Rossini sparsi per il mondo con un mezzo che rispecchiasse l'opera omnia del famoso compositore.
La Fondazione Rossini di Pesaro ha presentato oggi nella Sala dei Marmi di Palazzo Olivier il ciclo di conferenze “Rossini amicizie amori testimonianze”. Il ciclo di conferenze si inserisce nel programma ROSSINI TUTTO L’ANNO, con il quale la città di Pesaro festeggia Gioachino Rossini con un calendario di iniziative per tutto il 2012 a partire dal 29 febbraio giorno di nascita del compositore. Le conferenze nascono da lavori di ricerca che mettono in luce momenti poco noti della vita del Rossini giovane.